Macchina per strada a Cuba con edifici colorati

Modulo per entrare a Cuba: D’Viajeros

il 21/11/2024 alle 14:57

  1. Home
  2. >
  3. Blog
  4. >
  5. Cuba
  6. >
  7. Modulo per entrare a Cuba: D’Viajeros

Il nuovo modulo per entrare a Cuba D’Viajeros, introdotto dalle autorità cubane con l'obiettivo di semplificare e velocizzare i controlli all'immigrazione all'arrivo a Cuba, è obbligatorio per tutti coloro che si recano a Cuba.

Nel seguente articolo approfondiremo le informazioni richieste da questo modulo e come procedere alla compilazione.

Ricordiamo che compilare il modulo D’Viajeros è solo uno dei requisiti necessari per entrare a Cuba, necessario e obbligatorio per attivare il visto turistico elettronico per Cuba.

Cos'è il modulo D’Viajeros per entrare a Cuba?

Il modulo D’Viajeros, introdotto dal 23 gennaio 2023, è un modulo digitale e gratuito che va compilato da ogni viaggiatore prima di entrare a Cuba e sostituisce i moduli cartacei che in passato venivano fatti compilare sull’aereo e che venivano consegnati ai controlli dopo l’atterraggio a Cuba. Il modulo è disponibile in inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano e russo e si può compilare da smartphone, tablet o computer.

Questo modulo costituisce una dichiarazione giurata, ed è necessario inserire informazioni corrette e veritiere.

Quando compilare D’Viajeros?

A partire da 7 giorni prima del viaggio a Cuba è possibile compilare il modulo D’Viajeros. Non è possibile effettuare la compilazione prima dei 7 giorni precedenti al viaggio. Tuttavia, è possibile compilarlo all’arrivo in aeroporto prima di recarsi alla frontiera. Se si entra nel Paese più volte, è necessario compilare un nuovo modulo prima di ogni ingresso.

A partire dal 1° ottobre 2024, è diventato possibile compilare il modulo nei 7 giorni precedenti alla data d'ingresso a Cuba, a differenza di quanto possibile in precedenza, dove i viaggiatori erano tenuti a completare nelle 48 ore precedenti al viaggio., come comunicato dal Ministero del Turismo cubano.

È obbligatorio per tutti compilare il modulo D’Viajeros per entrare a Cuba?

Sì, tutti i viaggiatori (sia adulti che bambini) devono compilare il modulo D’Viajeros 7 giorni prima del viaggio a Cuba. Ogni compilazione del modulo è personale, per cui anche in caso di viaggi di gruppo la compilazione va effettuata per ogni viaggiatore.

Come impostare il modulo D’Viajeros in italiano?

Per impostare il modulo in italiano (o in qualsiasi altra lingua disponibile), è necessario cliccare sull'icona della traduzione in alto a destra e scegliere la lingua desiderata.

Di seguito una schermata che mostra come utilizzare tale funzione:

Screenshot della funzione di impostazione in italiano del modulo D'Viajeros

Come compilare il modulo D’Viajeros per entrare a Cuba?

Il modulo D’Viajeros è compilabile online ed è disponibile al seguente indirizzo: https://dviajeros.mitrans.gob.cu/inicio

Il modulo è costituito da 4 sezioni: dati personali del viaggiatore, dati del viaggio, dati sanitari e dichiarazione doganale. Come in tutti i form online, solo i campi contrassegnati da un asterisco sono obbligatori.

Dati personali del viaggiatore

In questa sezione vi verranno chiesti i dati personali del viaggiatore quali nome, cognome, data di nascita, sesso, Paese di nascita, Paese del passaporto, numero di passaporto, Paese di residenza, indirizzo e-mail e numero di telefono.

Da notare:

  • il passaporto inserito deve avere 6 mesi residui di validità;

  • il campo relativo dell’indirizzo e-mail non sia obbligatorio, vi consigliamo di inserire in ogni caso il vostro indirizzo e-mail corretto, dato che al termine della compilazione vi verrà inviato per e-mail il codice QR da esibire all’arrivo a Cuba.

Dati del viaggio

In questa sezione invece vi verranno chiesti i dati del viaggio, come la data e il luogo d’arrivo a Cuba, il numero del volo, il nome della compagnia aerea, il tuo Paese di partenza del volo e motivo del viaggio.

Da notare:

  • in caso di partenza da un Paese diverso dalla propria residenza o in caso di scalo, va inserito il Paese di provenienza dell'ultimo viaggio (ad es. se si fa scalo a Madrid, indicare Spagna);

  • è vietato intraprendere qualsiasi attività lavorativa se si entra a Cuba con un visto turistico, per cui l'unico motivo permesso è quello di turismo se si possiede una targhetta/tarjeta;

  • il campo organismo/entità, nonostante contrassegnato da un asterisco, può tranquillamente rimanere grigio e non compilato in caso di turismo, è da compilare solo in caso di motivi lavorativi.

Dati sanitari

In questa sezione, sono richiesti i dati in merito all'alloggio a Cuba, e dipendono dal tipo di alloggio dove si soggiornerà: se si sceglie albergo andrà specificato solamente il nome dell'albergo, negli altri casi di soggiorno a casa di qualcuno o affitto di un appartamento o una camera, andrà specificato l’indirizzo dell’alloggio e la provincia.

I campi in merito ai Paesi visitati, eventuali sintomi riscontrati, vaccini e tamponi risalgono al periodo covid e non è più necessario compilarli. È possibile lasciarli in bianco.

Dichiarazione doganale

In questa sezione, che digitalizza il vecchio modulo di dichiarazione doganale precedentemente compilato a penna, ci sarà richiesto di dichiarare tutti i beni e le valute che si introducono nel Paese e se si posseggono beni proibiti o soggetti ad un'autorizzazione particolare da parte del Ministero della Comunicazione (ad es. walkie-talkie, router WiFi, ecc.)

Da notare:

  • il bagaglio non accompagnato/equipaje no acompañado si riferiscono a pacchi, bagagli o altri oggetti spediti in un modo diverso (ad es. con corriere) e che quindi non sono sull'aereo;

  • i bambini di età inferiore ai 10 anni indicati in questa sezione devono comunque compilare nuovamente il modulo D’Viajeros;

  • all'entrata a Cuba è possibile portare qualsiasi quantità di moneta, mentre all'uscita da Cuba se si posseggono più di 5000 dollari (o equivalente) in contanti è necessario averli

    dichiarati preventivamente al momento dell'ingresso, altrimenti non sarà possibile portarli via da Cuba;

  • in caso si posseggano più valute, è possibile distinguere i vari importi posseduti nelle rispettive valute.

Di seguito un video esplicativo della compilazione del modulo D’Viajeros:

Una volta compilato il modulo, ci verrà richiesto che i dati inseriti siano completi e corrispondano al vero e che qualsiasi omissione o imprecisione infrange le disposizioni delle autorità della Repubblica di Cuba.

All'accettazione, il modulo sarà correttamente inviato e sarà generato un codice personale univoco per ogni viaggiatore, oltre ad un file PDF (che sarà anche inviato per e-mail, se è stato indicato un indirizzo e-mail) contenente un codice QR, che andrà mostrato in frontiera all'arrivo a Cuba. È possibile stampare il PDF e mostrarlo in versione cartacea oppure farlo visualizzare direttamente in digitale sul vostro cellulare.

Dopo aver compilato il modulo, inoltre, è possibile modificare il modulo se si sono stati commessi errori di compilazione. In caso di variazioni successive nei dati precedentemente caricati, è possibile ritornare sul medesimo sito web e utilizzare la funzione modifica modulo, indicando le nuove variazioni tramite il tasto Modifica Formulario. Per questa ragione è necessario conservare il codice univoco generato al termine della compilazione.

Sempre al termine della compilazione, è possibile cliccare su Nuovo modulo per poter compilare nuovamente il modulo per un altro viaggiatore, dato che ciascun viaggiatore, a prescindere dall’età, dovrà compilare un modulo a sé.

Ricordiamo che la compilazione del modulo D’Viajeros e il relativo ottenimento del codice QR non costituisce né un visto d'ingresso né un’autorizzazione al viaggio a Cuba.

Per entrare a Cuba, in aggiunta alla compilazione del modulo stesso, è necessario richiedere un visto turistico per Cuba.

Visafy è il modo più facile e veloce per richiedere il visto Cuba online: in qualche minuto è possibile acquistare il visto che sarà immediatamente inviato per email.

Richiedi il visto Cuba con visafy

Il tuo viaggio perfetto inizia da qui.

Richiedi il visto Cuba

Le domande più frequenti

  • Quale modulo compilare per entrare a Cuba?

    È obbligatorio compilare il modulo online chiamato D’Viajeros, a partire da 7 giorni prima del viaggio a Cuba. Per entrare a Cuba, in aggiunta alla compilazione del modulo stesso, è necessario richiedere un visto turistico. Visafy è il modo più facile e veloce per richiedere il visto Cuba turistico online: in qualche minuto è possibile acquistare il visto che sarà immediatamente inviato per email.
  • Cosa bisogna compilare per andare a Cuba?

    È obbligatorio compilare il modulo online chiamato D’Viajeros, nei 7 giorni precedenti al viaggio a Cuba. Per entrare a Cuba, in aggiunta alla compilazione del modulo stesso, è necessario richiedere un visto turistico. Visafy è il modo più facile e veloce per richiedere il visto Cuba turistico online: in qualche minuto è possibile acquistare il visto che sarà immediatamente inviato per email.
  • Quando compilare D’Viajeros?

    A partire da 7 giorni prima del viaggio a Cuba è possibile compilare il modulo D’Viajeros.
  • È obbligatorio per tutti compilare il modulo D’Viajeros per entrare a Cuba?

    Sì, tutti i viaggiatori (sia adulti che bambini) devono compilare il modulo D’Viajeros nei 7 giorni precedenti al viaggio a Cuba. Ogni compilazione del modulo è personale, per cui anche in caso di viaggi di gruppo la compilazione va effettuata per ogni viaggiatore.
  • Cosa bisogna inserire nel modulo D’Viajeros per entrare a Cuba?

    Nel modulo D’Viajeros per entrare a Cuba bisogna inserire: dati personali del viaggiatore, dati del viaggio, dati sanitari e dichiarazione doganale.
  • Come compilare viajeros Cuba?

    Il modulo D’Viajeros è compilabile online ed è costituito da 4 sezioni: dati personali del viaggiatore, dati del viaggio, dati sanitari e dichiarazione doganale. È necessario rispondere in maniera veritiera a tutte le domande obbligatorie.
  • Quanti soldi in contanti puoi portare a Cuba?

    A Cuba è possibile portare qualsiasi quantità di moneta, mentre all'uscita da Cuba se si posseggono più di 5000 dollari (o equivalente) in contanti è necessario averli dichiarati preventivamente al momento dell'ingresso, altrimenti non sarà possibile portarli via da Cuba.
  • Cosa dichiarare Dogana Cuba?

    Per la dogana a Cuba serve dichiarare tutti i beni e le valute che si introducono nel Paese e se si posseggono beni proibiti o soggetti ad un'autorizzazione particolare da parte del Ministero della Comunicazione (ad es. walkie-talkie, router WiFi, ecc.) All'entrata a Cuba è possibile portare qualsiasi quantità di moneta, mentre all'uscita da Cuba se si posseggono più di 5000 dollari (o equivalente) in contanti è necessario averli dichiarati preventivamente al momento dell'ingresso, altrimenti non sarà possibile portarli via da Cuba.
Articoli correlati