

Quali sono i Paesi blacklist vietati per l'ESTA USA?
il 23/08/2024 alle 22:04
Il Visa Waiver Program (in italiano “programma di viaggio senza visto”) consente ai cittadini di alcuni Paesi di viaggiare negli Stati Uniti (USA) senza bisogno di un visto, dovendo solo richiedere una semplice autorizzazione di viaggio chiamata ESTA, a patto che si viaggi per turismo o affari e per soggiorni di massimo 90 giorni.
Per poter partecipare a questo programma, tuttavia, è necessario rispettare le molteplici condizioni e i requisiti previsti. In questo articolo, ci soffermeremo su due di questi requisiti, ovvero i viaggi precedenti in determinati Paesi e/o il possesso di una doppia cittadinanza di uno di questi Paesi.
L'assenza di anche uno dei requisiti previsti dal programma VWP/ESTA, tra cui aver viaggiato o possedere una doppia cittadinanza di uno dei Paesi in blacklist, non implica che non si potrà più entrare negli Stati Uniti, ma che sarà necessario richiedere un tradizionale visto B1/B2 invece che un ESTA per i propri viaggi negli Stati Uniti (USA).
I Paesi vietati in questione, cosiddetti blacklist, sono i seguenti: Iran, Iraq, Corea del Nord, Cuba, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen. Tuttavia, occorre precisare che la lista dei Paesi è diversa tra i due requisiti (possesso di doppia cittadinanza e viaggi precedenti) come vedremo nell'articolo.
È importante notare che la lista di questi Paesi è soggetta a cambiamenti e potrebbe variare in base alle decisioni politiche degli Stati Uniti. Inoltre, anche se hai visitato uno di questi Paesi, potresti rientrare nelle limitate eccezioni riconosciute, come quelle per viaggi per conto del governo o di organizzazioni internazionali.
- Paesi vietati per doppia cittadinanza ESTA
- Viaggi precedenti in Paesi blacklist ESTA vietati
- Visto USA ESTA dopo Cuba
- Ho visitato Cuba dopo il 1 marzo 2011, posso richiedere l'ESTA?
- Chi è stato in Iran può andare in USA?
- Come stabilire la propria idoneità all'ESTA
- Come andare in America dopo essere stati a Cuba?
- Le domande più frequenti
Paesi vietati per doppia cittadinanza ESTA
Sebbene il possesso di doppia cittadinanza non sia un motivo di inammissibilità al programma VWP (senza visto/ESTA), il possesso di una seconda nazionalità di uno dei Paesi blacklist (Iran, Iraq, Corea del Nord, Cuba, Siria, Sudan) rende invece il viaggiatore non idoneo a viaggiare negli Stati Uniti utilizzando il Visa Waiver Program (VWP), nonostante si possegga anche la cittadinanza di uno dei Paesi aderenti al VWP.
In altre parole, se si possiede la cittadinanza di uno dei Paesi aderenti al VWP ma anche quella di uno dei Paesi citati, non sarà possibile richiedere un ESTA per entrare negli Stati Uniti (USA) e si dovrà richiedere invece un tradizionale visto B1/B2.
Viaggi precedenti in Paesi blacklist ESTA vietati
L'altro requisito da rispettare per poter viaggiare con un ESTA negli Stati Uniti (USA), è quello di non aver viaggiato nei Paesi blacklist.
A eccezione di Cuba, come vedremo in seguito, qualsiasi viaggio successivo al 1° marzo 2011 nei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Corea del Nord, Libia, Siria, Somalia, Sudan, Yemen rende il viaggiatore non idoneo a poter richiedere un ESTA.
Visto USA ESTA dopo Cuba
Qualsiasi viaggio a Cuba dopo il 12 Gennaio 2021 rende il viaggiatore non idoneo a poter richiedere un ESTA. Perciò, con limitate eccezioni, un viaggiatore che ha visitato Cuba successivamente a questa data non è idoneo a viaggiare nell'ambito del Visa Waiver Program (VWP) utilizzando il sistema elettronico di autorizzazione al viaggio (ESTA) e dovrà richiedere un tradizionale visto B1/B2 per viaggiare negli Stati Uniti. Chi ha viaggiato a Cuba prima dell’11 gennaio 2021 può invece richiedere normalmente un ESTA.
In aggiunta, anche nel caso in cui si possieda un ESTA approvato precedentemente al proprio viaggio a Cuba, è possibile che l'ESTA venga revocato, nel caso in cui il governo degli Stati Uniti accertati che il viaggiatore abbia visitato Cuba (o possieda/abbia acquisito la doppia nazionalità cubana). In questi casi, si riceverà una notifica di modifica del proprio status ESTA. Consigliamo perciò a tutti i viaggiatori in possesso di autorizzazioni ESTA valide e in corso di validità a monitorare il loro stato in uno di questi strumenti ESTA nell'App mobile ESTA o sul sito web ufficiale dell'ESTA.
Tuttavia, ci sono state diverse segnalazioni di viaggiatori a cui è stato negato l'imbarco o l'ingresso negli Stati Uniti, nonostante in possesso di ESTA approvati e ancora in corso di validità, a causa di viaggi a Cuba, motivo per il quale dopo essere stati a Cuba non sarà più possibile utilizzare l'ESTA per i propri viaggi negli Stati Uniti (USA) e si dovrà richiedere un tradizionale visto B1/B2, anche in quei casi in cui l'ESTA non venga revocato.
Sconsigliamo vivamente di provare ad entrare negli Stati Uniti dopo un viaggio a Cuba nonostante si possegga un ESTA in corso di validità, provare a richiedere un nuovo passaporto o evitare di farsi timbrare il passaporto in entrata a Cuba pensando di poter entrare comunque con un ESTA negli Stati Uniti. Tali azioni non solo risulterebbero inefficaci ed essere perciò respinti all'ingresso negli Stati Uniti, ma soprattutto espongono ad una serie di rischi con gravi possibili conseguenze da parte delle autorità d'immigrazione americane.
Come anche annunciato dal Consolato Generale d'Italia a Miami, la causa di questo requisito è dovuta alla designazione da parte degli Stati Uniti di Cuba come stato sponsor del terrorismo in data 12 gennaio 2021.
Tali obblighi sono validi anche in caso di viaggio a Cuba con transito dagli Stati Uniti. In questi casi si dovrà perciò richiedere un visto B1/B2 prima del proprio viaggio a Cuba per poter transitare anche al ritorno dagli Stati Uniti, oltre a doversi munire di targhetta Cuba rosa, il visto per Cuba con transito dagli Stati Uniti.
Ho visitato Cuba dopo il 1 marzo 2011, posso richiedere l'ESTA?
Sì, è possibile richiedere un ESTA se hai visitato Cuba dopo il 1 marzo 2011. Come abbiamo visto in precedenza, solo i viaggi a Cuba successivi al 12 Gennaio 2021 precludono la possibilità di richiedere un ESTA. Mentre per tutti gli altri Paesi blacklist, i viaggi dal 1° marzo 2011 in poi precludono la possibilità di richiedere un ESTA.
Chi è stato in Iran può andare in USA?
Chi ha viaggiato in Iran dopo il 1 marzo 2011 può andare negli USA solo se munito di visto B1/B2 e non di ESTA, perché l'Iran è un Paese inserito nella blacklist degli Stati Uniti (USA).
Come stabilire la propria idoneità all'ESTA
Riepilogando, per assicurarsi di rispettare i requisiti della doppia cittadinanza e dei viaggi precedenti, è necessario rispondere di no a tutte le seguenti domande:
Possiedi la doppia cittadinanza di un paese del Visa Waiver Program e di Iran, Iraq, Corea del Nord, Cuba, Siria, Sudan?
Hai visitato, dal 1 marzo 2011 in poi, uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Corea del Nord, Libia, Siria, Somalia, Sudan, Yemen?
Hai visitato Cuba dal 12 gennaio 2021 in poi?
Per maggiori informazioni in merito al Visa Waiver Program (programma di viaggio senza visto) è possibile consultare il sito ufficiale del VWP e le FAQ del programma VWP sul sito ufficiale del governo americano.
Come andare in America dopo essere stati a Cuba?
Essere stati a Cuba non implica che non si potrà più entrare negli Stati Uniti, ma piuttosto che sarà necessario richiedere un tradizionale visto B1/B2 (invece che un ESTA) per i propri viaggi negli Stati Uniti (USA). Questo è valido anche in caso di visite o doppia cittadinanza di altri Paesi blacklist menzionati.
Se ti trovi in questa situazione, è importante prepararsi per il processo di richiesta del visto, che è più lungo e complesso rispetto alla procedura ESTA, in quanto comprende una intervista in ambasciata, la quale può essere svolta presso una delle quattro ambasciate USA in Italia o all'estero. Assicurati di raccogliere tutti i documenti necessari e di pianificare il tuo viaggio con ampio anticipo per evitare eventuali inconvenienti.
Comprendiamo che la procedura di richiesta del visto B1/B2 possa sembrare complicata a causa della procedura più complessa rispetto all'ESTA. Tuttavia, con l'aiuto di un servizio professionale e digitale come quello di Visafy, è possibile semplificare questi step, grazie al supporto del nostro team dedicato e alla nostra piattaforma user-friendly.
Con anni di esperienza di successo nel supportare i richiedenti nella loro domanda di visto B1/B2, il nostro team si impegna a garantire che ogni fase del processo sia gestita con la massima professionalità e semplicità. Vi aiuteremo a preparare tutti i moduli e i documenti di supporto necessari, seguendo i migliori standard e le migliori pratiche del settore, per far sì che non ci siano ritardi o rifiuti visto.
Non rischiare di affrontare in solitaria questo intricato processo. Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata e per ricevere assistenza continua durante l’intero processo di richiesta del visto B1/B2.
Richiedi il visto Stati Uniti (USA) con visafy
Il tuo viaggio perfetto inizia da qui.
Richiedi il visto Stati Uniti (USA)Le domande più frequenti
-
Chi va a Cuba non può entrare negli Stati Uniti (USA)?
No, chi va a Cuba può comunque entrare negli Stati Uniti (USA), ma dovrà richiedere un tradizionale visto B1/B2 invece che l'ESTA. -
Come andare in America dopo essere stati a Cuba?
Per andare in America dopo essere stati a Cuba, è necessario ricwhiedere un tradizionale visto B1/B2, poiché non si potrà più utilizzare l'ESTA. Visafy è il modo più facile e veloce per richiedere il visto B1/B2 online: la procedura più complessa rispetto all'ESTA viene semplificata con l'aiuto di un servizio professionale e digitale, grazie al supporto del team dedicato e alla piattaforma user-friendly. Il nostro team si impegna a garantire che ogni fase del processo sia gestita con la massima professionalità e semplicità e vi aiuteremo a preparare tutti i moduli e i documenti di supporto necessari, seguendo i migliori standard e le migliori pratiche del settore, per far sì che non ci siano ritardi o rifiuti visto. -
Ho visitato Cuba dopo il 1 marzo 2011, posso richiedere l'ESTA?
Sì, è possibile richiedere un ESTA. Solo i viaggi a Cuba successivi al 12 Gennaio 2021 precludono la possibilità di richiedere un ESTA. -
Chi è stato in Iran può andare in USA?
Chi ha viaggiato in Iran dopo il 1 marzo 2011 può andare negli USA solo se munito di visto B1/B2 e non di ESTA, perché l'Iran è un Paese inserito nella blacklist degli Stati Uniti (USA). -
Chi è stato a Cuba può entrare negli Stati Uniti?
Se hai visitato Cuba dal 12 gennaio 2021 in poi, per entrare negli Stati Uniti (USA), dovrai richiedere un tradizionale visto B1/B2 invece che l'ESTA.